Il mio studio nasce nel 2015, dopo un'esperienza quasi ventennale negli ambiti della progettazione di architetture di interni, edilizia pubblica e privata, e progettazione a scala urbana.
Nell'ambito dell'interior design collaboro con singoli clienti privati e aziende, alla realizzazione di spazi residenziali, commerciali e di ristorazione. Ho collaborato recentemente con Compar Bata alla realizzazione di alcuni punti vendita a Milano e Venezia e alla predisposizione dello Specification Book del nuovo concept Bata Shoe-Maker. Tra il 2005 e il 2007 ho collaborato con Gas Jeans (Grotto S.p.a.) svolgendo attività di designer e coordinatore nella realizzazione dei negozi della catena retail dell’azienda.
Ho sviluppato il concept design per gli “shop-in-shop corner” deputati alla commercializzazione della collezione GAS Honda e dello stand itinerante GAS – Honda, il quale viene installato all’interno degli autodromi in occasione degli eventi del campionato Moto GP. Ho svolto attività di coordinatore e direzione lavori per la realizzazione di importanti flagship dell’azienda: Tokyo, Hong Kong, Firenze e di altri punti vendita collocati sia in Italia che all’estero (Europa e Far East). Trasferte presso i suddetti cantieri in Italia ed estero.
La progettazione architettonica è rivolta principalmente alla ristrutturazione e riqualificazione energetica dell'edilizia storica. La ricerca compositiva è tesa a trovare il giusto rapporto armonico tra antico e contemporaneo, tra conservazione ed innovazione. Dalla relazione tra i suddetti termini, ovvero dalla tensione che deriva dal loro dall'accostamento, nasce il progetto, non inteso come indifferente sostituzione del costruito ma come accostamento, stratificazione, rilievo delle preesistenze. Specifica attenzione viene conferita alla gestione degli aspetti energetici e di comfort ambientale, nonché all'allestimento degli spazi interni, mediante la progettazione di elementi di arredo, fisso e mobile. Particolare cura è rivolta all'integrazione delle componenti impiantistiche, oggi sempre più invasive, con gli aspetti di design. Dal 2012 sono accreditato presso l’ente CasaClima di Bolzano in qualità di “progettista esperto”.
In associazione con altri professionisti mi occupo anche di progetti di riqualificazione degli spazi urbani, progettazione e direzione lavori di opere di urbanizzazione, opere stradali, manufatti di laminazione, piani particolareggiati ed edifici pubblici in particolare edilizia scolastica. Recentemente ho firmato il piano particolareggiato relativo all’ambito dell’Oasi Rossi di Santorso e la direzione lavori delle opere di urbanizzazione interne al sito. Attualmente sto partecipando al progetto di riqualificazione della viabilità e delle piazze del centro storico di Valdagno, e alla realizzazione di un'importante opera viabilistica in comune di Carmignano in veste di direttore dei lavori.
Svolgo attività di certificare energetico con regolare accredito presso il sistema Ve.Net.Energia della Regione Veneto.
Eseguo inoltre pratiche catastali e stime di beni immobiliari.
Laurea presso lo IUAV di Venezia il 24/10/2004 in Architettura
Corso sul “Calcolo e progetto legno e legno lamellare”, Cortina D’Ampezzo, settembre 2008
Corso di formazione “La direzione lavori nell’appalto pubblico e nell’appalto privato”, Ordine APPC della provincia di Padova, giugno - luglio 2009.
Corso “La certificazione LEED per l’edilizia Eco-compatibile” ,Padova luglio 2009
Corso “Energie Alternative e Risparmio Energetico”, Padova luglio 2010
Corso: “Corso Base Casa Clima”, Bolzano, giugno 2012
Corso: “Progettista esperto CasaClima”, Bolzano, marzo 2013
Corso: “Acustica degli Edifici e Tenuta all’Aria”, Vicenza, novembre 2014
Corso: “Aggiornamento per Certificatori Energetici” Padova, dicembre 2015
Corso: “Le superfici dell'architettura: gli intonaci di Venezia e del Veneto”, Schio, maggio 2016
Corso: “Il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione”, Padova, ottobre 2016
Corso: “Il ruolo del direttore dei lavori”, Padova, ottobre 2016
Progetto per un intervento insediativo residenziale a Sacca Fisola (Venezia), pubblicato all’interno del testo di ricerca del Prof. Arch. Massimo Carmassi “Idee di Città”, a cura di Leonardo Bettinardi. Edito da Libra, 2012.
Attività di assistenza alla didattica all’interno del corso di progettazione II (4° anno) tenuto dal Prof. M. Carmassi negli a.a. 2004 - 2006